Scopri cinque incantevoli villaggi in Francia ideali per una vacanza indimenticabile questo settembre
IN BREVE
|
Quando arriva settembre, è il momento perfetto per scappare ed esplorare villaggi incantevoli dalla Francia. Con un clima mite e meno folla, questo periodo offre un’opportunità unica per scoprire tesori nascosti dove autenticità e cultura si incontrano. Ecco una selezione di cinque borghi che vi sedurranno con il loro fascino e la loro atmosfera, promettendovi così un vacanza indimenticabile.

A settembre, la Francia si rivela in tutto il suo splendore, offrendo le condizioni perfette per esplorarla villaggi incantevoli. Approfitta del clima mite e del ridotto numero di turisti per immergerti nel patrimonio culturale e naturale del paese. Ecco cinque borghi per una vacanza indimenticabile che vi sedurranno con il loro fascino e le loro ricchezze uniche.
Lagrasse: villaggio medievale delle Corbières
Nel dipartimento dell’Aude, si trova Lagrasse, borgo medievale classificato tra I borghi più belli di Francia. Con le sue strade acciottolate e le case in pietra, offre un’atmosfera incantevole. I visitatori potranno esplorare l’Abbazia di Sainte-Marie, passeggiare lungo l’antico ponte ad arcate e scoprire i laboratori di artigiani appassionati. Grazie al suo ambiente naturale mozzafiato, Lagrasse è anche una destinazione popolare per le escursioni a piedi o in bicicletta.
La Bastide-Clairence: un gioiello dei Paesi Baschi
Situato nella Nuova Aquitania, La Bastide-Clairence è un tipico villaggio dei Paesi Baschi, noto per le sue colorate case a graticcio e la Place des Arceaux, dove la convivialità dei mercati vi sedurrà. Anche la chiesa Notre-Dame-de-l’Assomption e il suo cimitero classificato attirano l’attenzione dei visitatori. In più, non perdere l’occasione di assaggiare le delizie culinarie offerte dai numerosi ristoranti della zona.
La Roque-Gageac: un ambiente adagiato sulle rive della Dordogna
Classificato tra I borghi più belli della Francia, La Roque-Gageac si estende maestosamente lungo le scogliere della Dordogna. Le sue case trogloditiche, il castello della Malartrie del XII secolo e i giardini pensili esotici vi promettono ricordi indimenticabili. Per un’esperienza autentica, optate per una gita in chiatta, un’imbarcazione tradizionale che vi permetterà di ammirare la storia e i paesaggi fluviali di questa regione.
Hunspach: fascino alsaziano nella sua forma più pura
Eletto Villaggio preferito dei francesi, Hunspach è una meraviglia alsaziana dove ogni angolo di strada fiorito testimonia la bellezza locale. Le case a graticcio e il Museo della ceramica illustrano il ricco patrimonio artigianale. I visitatori apprezzano anche le pittoresche fontane e la possibilità di degustare ottimi vini alsaziani nelle vicine cantine. In inverno i mercatini di Natale portano ulteriore magia in questo luogo già incantevole.
Hunawihr: un villaggio del vino nel cuore dei vigneti alsaziani
Un altro sguardo alsaziano, Hunawihr sedotto dalla sua chiesa fortificata di Saint-Jacques-le-Majeur e dal suo Centro di reintroduzione delle cicogne e delle lontre, un’attrazione unica in Europa. Questo villaggio del vino è anche la culla di vini eccezionali, come Riesling e il Gewürztraminer. Gli amanti della natura apprezzeranno l’ambiente idilliaco che circonda questa destinazione.
Questi cinque villaggi in Francia rivelano un mondo di fascino e storia che invita all’esplorazione. Che tu sia attratto dal patrimonio medievale, dall’autenticità alsaziana o dai pittoreschi paesaggi dei Paesi Baschi, ognuno di questi luoghi promette un’esperienza memorabile. Non dimenticare di pianificare la tua prossima vacanza alla scoperta di questi luoghi incantevoli!
Confronto tra borghi incantati in Francia
Villaggio | Attrattiva |
Lagrasse | Patrimonio medievale e paesaggi naturali preservati. |
La Bastide-Clairence | Architettura basca colorata e gustosa gastronomia locale. |
La Roque-Gageac | Case trogloditiche e viaggi in chiatta attraverso la Dordogna. |
Hunspach | Fascino alsaziano con case a graticcio e un museo della ceramica. |
Hunawihr | Vigneti alsaziani e chiesa fortificata, punto di partenza del vino. |

Il mese di settembre apre le porte ad una Francia vivace, accogliente e serena. Con le sue giornate miti e la riduzione dell’afflusso di turisti, è il momento perfetto per esplorare villaggi affascinanti, ognuno dei quali racconta una storia unica. Ecco una selezione di cinque borghi che vi trasporteranno in un mondo dove storia, artigianato e natura si intrecciano.
Lagrasse: villaggio medievale delle Corbières
Immerso nel cuore di Corbieres, Lagrasse è un vero tesoro del passato. Questo borgo medievale è famoso per la sua strade acciottolate e la sua atmosfera accogliente. Il maestoso Abbazia di Santa Maria suscita curiosità e ammirazione, mentre il vecchio ponte offre una vista idilliaca sui paesaggi circostanti. Una passeggiata a Lagrasse vi permetterà di scoprire i laboratori degli artigiani locali, dove la creazione si mescola alla tradizione. Chissà, forse troverai un souvenir unico da portare a casa? Fare escursioni nei terreni circostanti è anche un invito ad assaporare la bellezza di una natura incontaminata.
La Bastide-Clairence: un gioiello dei Paesi Baschi
La Bastide-Clairence, classificata tra I borghi più belli della Francia, si distingue per la sua tipica architettura basca. IL case a graticcio decorati con colori babilonesi portano un tocco di vita ad ogni angolo di strada. Place des Arceaux, il cuore del villaggio, è il luogo di ritrovo della gente del posto per i vivaci mercati, un vero luogo di condivisione. Non dimenticare di visitare la chiesa Notre-Dame-de-l’Assomption, dove il patrimonio culturale si fa sentire ad ogni passo. La gastronomia locale sedurrà anche il vostro palato, sia in un’accogliente brasserie che in un ristorante tipico.
La Roque-Gageac: un ambiente adagiato sulle rive della Dordogna
Situato ai margini del Dordogna, La Roque-Gageac fiorisce maestosamente sulle scogliere. Questo villaggio ti affascinerà immediatamente con i suoi case-grotta e la sua architettura medievale. Da non perdere Castello di Malartrie, un must da vedere ricco di storia, così come il giardini pensili esotici, che offrono una vista mozzafiato sulla valle. Per un’esperienza ancora più coinvolgente, opta per a gita in barca, un tipo di imbarcazione tradizionale, e lasciatevi trasportare dalla calma delle acque, scoprendo le ricchezze di questo patrimonio eccezionale.
Hunspach: fascino alsaziano nella sua forma più pura
Hunspach, eletto Villaggio preferito dei francesi, ti immerge in una scena magica con i suoi case a graticcio il bianco e le sue strade fiorite. Ogni angolo del borgo racconta una storia, attraverso Museo della ceramica che ripercorre l’artigianato locale o le fontane e i lavatoi che scandiscono la vostra passeggiata. Lo stile di vita gentile di Hunspach si riflette anche nel Gastronomia alsaziana da scoprire nei ristoranti circostanti, ideali per momenti di condivisione e convivialità.
Hunawihr: un villaggio del vino nel cuore dei vigneti alsaziani
Hunawihr, un altro bellissimo villaggio in Alsazia, sedotto dalla sua atmosfera vinicola unica. Con la sua chiesa fortificata Saint-Jacques-le-Maggior, questo villaggio unisce armoniosamente patrimonio e natura. IL Centro di reintroduzione delle cicogne e delle lontre è un’esperienza da non perdere, soprattutto per gli amanti della fauna selvatica. Nel tenuta vinicola dintorni, potrete scoprire vini eccezionali come Riesling e il Gewürztraminer e porta un tocco d’Alsazia a casa tua.
FAQ – Incantevoli villaggi da scoprire in Francia
R: Abbiamo selezionato cinque incantevoli villaggi: Lagrasse, La Bastide-Clairence, La Roque-Gageac, Hunspach e Hunawihr.
R: Il clima è mite e l’afflusso turistico è ridotto, il che permette di godere appieno delle ricchezze culturali e naturali di ogni villaggio.
R: A Lagrasse puoi visitare l’Abbazia di Sainte-Marie, fare una passeggiata lungo l’antico ponte ad arcate e scoprire i laboratori degli artigiani locali.
R: La Bastide-Clairence è famosa per le sue colorate case a graticcio, la sua accogliente Place des Arceaux e la sua chiesa Notre-Dame-de-l’Assomption.
R: La Roque-Gageac offre case trogloditiche, il castello della Malartrie e giardini esotici, oltre ad attività come le gite in chiatta sulla Dordogna.
R: Sì, Hunspach è un tipico villaggio alsaziano, noto per le sue case a graticcio e le sue numerose fontane, nonché per le degustazioni di vino alsaziano nelle cantine circostanti.
R: A Hunawihr puoi degustare vini eccezionali come il Riesling e il Gewurztraminer, mentre visiti la sua chiesa fortificata e il Centro di reintroduzione delle cicogne.